Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperone |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperoni, operone, sperone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: operona, sperona, speroni, sperono, speronò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perone. Altri scarti con resto non consecutivo: iene, ione, pere, peone, peon, pene, prone, pone, eroe, eone. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: peroni. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: peronea, peronee, peronei, peroneo. |
| Parole contenute in "iperone" |
| ero, per, iper, pero, perone. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ione e per (IperONE). |
| Inserendo al suo interno estensi si ha IPERestensiONE. |
| Lucchetti |
| Usando "iperone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adipe * = adrone; capi * = capperone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iperone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoici = iperici; * enoico = iperico; oppi * = operone; campi * = camerone; pappi * = paperone; * enometri = ipermetri; * enometro = ipermetro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "iperone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adrone * = adipe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iperone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iper+perone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "iperone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iene/pro, ire/peon. |
| Intrecciando le lettere di "iperone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = ipertonie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.