Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavi, davi, favi, lavi, nani, nasi, nati, nave, nazi, nevi, savi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bava, bave, cava, cave, cavo, cavò, dava, davo, fava, fave, favo, java, lava, lave, lavo, lavò, pavé, rave. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: avi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diva, piva, riva, viva. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: vana, vane, vani, vano. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: avio. |
| Parole con "navi" |
| Iniziano con "navi": naviga, navigo, navigò, navigai, navighi, navigli, navicert, navicula, navicule, navigano, navigare, navigata, navigate, navigati, navigato, navigava, navigavi, navigavo, naviglio, navicella, navicelle, navicelli, navicello, navigammo, navigando, navigante, naviganti, navigasse, navigassi, navigaste, ... |
| Finiscono con "navi": cenavi, donavi, ignavi, menavi, minavi, ornavi, penavi, sanavi, adunavi, bagnavi, bannavi, chinavi, clonavi, dannavi, degnavi, drenavi, emanavi, franavi, frenavi, legnavi, orinavi, planavi, regnavi, segnavi, sminavi, sognavi, spanavi, stanavi, stonavi, suonavi, ... |
| Contengono "navi": ignavia, ignavie, segnavia, rinavigare, coronavirus, scandinavia, circumnaviga, circumnavigo, circumnavigò, innavigabile, innavigabili, picornavirus, circumnavigai, circumnavighi, circumnavigano, circumnavigare, circumnavigata, circumnavigate, circumnavigati, circumnavigato, circumnavigava, circumnavigavi, circumnavigavo, innavigabilità, aeronavigazione, aeronavigazioni, circumnavigammo, circumnavigando, circumnavigante, circumnaviganti, ... |
| »» Vedi parole che contengono navi per la lista completa |
| Parole contenute in "navi" |
| avi. Contenute all'inverso: iva, van. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sega dà SEGnaviA; in rigare dà RInaviGARE. |
| Inserendo al suo interno viga si ha NAvigaVI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nadir/dirvi, nane/nevi, nanetta/nettavi, narice/ricevi, nasali/salivi, nasca/scavi, nasco/scovi, nascosta/scostavi, natura/turavi. |
| Usando "navi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bona * = bovi; dina * = divi; lana * = lavi; lena * = levi; * vini = nani; * vino = nano; * visi = nasi; * viso = naso; * vita = nata; * vite = nate; * viti = nati; * vito = nato; * vizi = nazi; pina * = pivi; sana * = savi; avena * = avevi; ben * = beavi; corna * = corvi; elena * = elevi; grana * = gravi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "navi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pian * = pivi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "navi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/via, ariana/viaria, bravina/vibravi, brina/vibri, carina/vicari, cena/vice, chianina/vichiani, colina/vicoli, dina/vidi, ellena/vielle, lena/vile, lina/vili, nona/vino, olona/violo, rana/vira, ratina/virati, sciolina/viscioli, spana/vispa, spina/vispi, stana/vista, stona/visto... |
| Usando "navi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vice * = cena; vidi * = dina; vile * = lena; vili * = lina; vino * = nona; vira * = rana; vita * = tana; viti * = tina; viva * = vana; vive * = vena; * cena = vice; * dina = vidi; * lena = vile; * lina = vili; * nona = vino; * rana = vira; * tana = vita; * tina = viti; * vana = viva; * vena = vive; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "navi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nanetti/vinetti, nanetto/vinetto, nani/vini, nano/vino, nascere/viscere, nascose/viscose, nascosi/viscosi, nasetti/visetti, nasetto/visetto, nasi/visi, nasiera/visiera, nasiere/visiere, nasini/visini, nasino/visino, naso/viso, nasone/visone, nasoni/visoni, nasse/visse, nasucci/visucci, nasuccio/visuccio, nata/vita... |
| Usando "navi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bovi * = bona; divi * = dina; levi * = lena; * nevi = nane; pivi * = pina; * nave = vive; avevi * = avena; corvi * = corna; elevi * = elena; * dirvi = nadir; * scovi = nasco; pievi * = piena; provi * = prona; torvi * = torna; trivi * = trina; allevi * = allena; argivi * = argina; capivi * = capina; cucivi * = cucina; guaivi * = guaina; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "navi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ad * = andavi; coi * = coniavi; ila * = inalavi; ivi * = inviavi; sud * = snudavi; coti * = conativi; doti * = donativi; itti * = inattivi; lici * = linciavi; magi * = mangiavi; * acca = navaccia; orti * = ornativi; risi * = rinsavii; iridi * = inaridivi; righi * = ringhiavi; scala * = scanalavi; stura * = snaturavi; tetti * = tentativi; traci * = tranciavi; attori * = attorniavi; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: reco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.