(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Il rame, ai giorni nostri, viene considerato un metallo prezioso ed è oggetto di furto indiscriminato: grondaie, cavi ferroviari e altro. |
| Ho sempre detestato chi lascia viluppi di cavi abbandonati. |
| L'aereo tranciò di netto i cavi dell'alta tensione. |
| Dopo aver risistemato i cavi devo ricollegare il computer. |
| Dobbiamo mettere in gabbia il coniglio che gira libero in casa, dato che rosica tutti i cavi elettrici. |
| L'elettricista coibentò i cavi dell'impianto, per evitare dispersioni. |
| La guaina che riveste i cavi elettrici è fatta di materiale isolante. |
| Nel nuovo impianto elettrico casalingo, per proteggere i cavi li ho dovuti cablare. |
| Il topo di campagna spesso rode i cavi elettrici delle apparecchiature isolate. |
| Mentre aerotrainavamo uno striscione pubblicitario si ruppero i cavi. |
| Con il forte temporale si interruppe la linea di media tensione ed inviammo una squadra a giuntare i cavi. |
| Giunterò i due cavi provvisoriamente, in seguito farò una riparazione più accurata. |
| Questa notte si sono rubati tutti i cavi elettrici dell'illuminazione pubblica. |
| Ho impiegato molte ore a sbrogliare i cavi del computer! |
| Dobbiamo acquartierare i cavi di sostegno degli alberi nella campagna di mio padre. |
| Se due cavi elettrici vengono collegati erroneamente, potrebbe esserci un cortocircuito. |
| Non avendo una spelafili, per collegare i cavi mi servii di una normale pinza. |
| Il lavoro è finito, quindi possiamo ricollegare i cavi. |
| Non toccate quei cavi elettrici scoperti, perché potrebbero essere fulminanti! |
| Dobbiamo isolare quei cavi utilizzando della plastica termoindurente! |