(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Devo decidere se vendere o regalare questi cappotti che non mi vanno più. |
| È inutile scambiarsi i cappotti, tanto, ci riconoscerebbero lo stesso. |
| I cappotti li abbiamo messi, adesso dobbiamo solo uscire. |
| Sarei curioso di sapere se gli agenti della Gestapo vestivano davvero con lunghi cappotti di pelle come appaiono nei vecchi film. |
| Ho infagottato cappotti e sciarpe per portarmeli in montagna. |
| La lunghezza dei cappotti varia molto a seconda della moda. |
| Generalmente acquisto i cappotti per mia figlia nel centro commerciale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se il mare sarà molto agitato con onde alte, cappotterò sicuramente. |
| * Se durante l'atterraggio col tuo ultraleggero non tenessi conto del vento contrario, cappotteresti. |
| Non vi presto la macchina perché, imbranati come siete, cappottereste alla prima curva. |
| * Se continuassimo a vivere a duecento all'ora, sempre più freneticamente, cappotteremmo anima e corpo anche senza automobile. |
| * Ogni volta che ci cappottiamo con le macchine a scontro ridiamo. |
| * Spero che guiderete non spericolatamente e non cappottiate come il mese scorso. |
| Eravamo indecisi su quale regalo scegliere per il nostro nipotino; alla fine abbiamo preso un bel cappottino. |
| Il mio cappotto incomincia ad essere vecchio: ogni tanto perde qualche piuma dall'imbottitura! |