Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cappottare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cappottare

Verbo

Cappottare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è cappottato. Il gerundio è cappottando. Il participio presente è cappottante. Vedi: coniugazione del verbo cappottare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di cappottare (capovolgersi, ribaltarsi, rovesciarsi)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola cappottare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rattoppa).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cappottare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quell'auto acquistata da Mario può facilmente cappottare.
  • Nel parco giochi mio nipote si diverte tantissimo a cappottare con la macchinina.
  • Ho visto quel piccolo aereo cappottare in fase di atterraggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappottare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cappottate.
Con il cambio di doppia si ha: cazzottare.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capottare.
Altri scarti con resto non consecutivo: cappotte, cappa, cappe, capotare, capote, capo, captare, capta, capre, catta, catte, catare, care, cotta, cotte, cote, core, appare, apre, atta, atte, atre, potare, pota, poté, pare, otre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scappottare.
Parole con "cappottare"
Finiscono con "cappottare": scappottare.
Parole contenute in "cappottare"
app, are, cap, tar, tare, cappotta. Contenute all'inverso: era, top, atto, ratto, toppa, rattoppa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scappottare, cappone/nettare, cappotta/tatare, cappottai/ire, cappottata/tare, cappottatura/turare.
Usando "cappottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cappottata; * areate = cappottate; * areati = cappottati; * areato = cappottato; * rendo = cappottando; * resse = cappottasse; * ressi = cappottassi; * reste = cappottaste; * resti = cappottasti; * ressero = cappottassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cappottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappotterà/areare, cappottata/atre, cappottato/otre.
Usando "cappottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cappottata; * erte = cappottate; * erti = cappottati; * erto = cappottato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cappottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappotta/area, cappottata/areata, cappottate/areate, cappottati/areati, cappottato/areato, cappotte/aree, cappottai/rei, cappottando/rendo, cappottasse/resse, cappottassero/ressero, cappottassi/ressi, cappottaste/reste, cappottasti/resti, cappottate/rete, cappottati/reti.
Usando "cappottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettare = cappone.
Sciarade incatenate
La parola "cappottare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cappotta+are, cappotta+tare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome del personaggio storico Capponi, Una corda con il cappio, Un trattamento per cappotti di lana femminili con cui si imita l'aspetto della pelliccia degli animali, La salsa provenzale di olive, acciughe e capperi, Il nome d'un Capponi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cappotta, cappottai, cappottammo, cappottando, cappottano, cappottante, cappottanti « cappottare » cappottarono, cappottasse, cappottassero, cappottassi, cappottassimo, cappottaste, cappottasti
Parole di dieci lettere: capponessa, capponesse, cappottano « cappottare » cappottata, cappottate, cappottati
Lista Verbi: capitombolare, capovolgere « cappottare » captare, caracollare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pillottare, complottare, parlottare, smottare, annottare, pernottare, capottare « cappottare (erattoppac) » scappottare, rimbrottare, incerottare, aggrottare, dirottare, trottare, cazzottare
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «cappottare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze