Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappottiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cappottate. Altri scarti con resto non consecutivo: cappotta, cappotte, cappa, cappe, capote, capo, captiate, capti, captate, capta, capiate, capite, capi, capate, catta, catte, caia, caie, cotti, cotta, cotte, coti, cote, appi, apiate, atti, atta, atte, aiate, potiate, poti, potate, pota, poté, pite, paté, otite, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scappottiate. |
| Parole con "cappottiate" |
| Finiscono con "cappottiate": scappottiate. |
| Parole contenute in "cappottiate" |
| app, cap, cappotti. Contenute all'inverso: eta, tai, top, itto, tait, toppa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappottiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scappottiate, cappone/nettiate, cappotta/aiate. |
| Usando "cappottiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = cappottine; * temo = cappottiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cappottiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cappottino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cappottiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappottine/atene, cappottiamo/temo. |
| Usando "cappottiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettiate = cappone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cappottiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capti/potate, captate/poti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.