(indicativo presente).
| Se quei volponi con cui hai in atto la trattativa capiscono la tua intenzione di traccheggiare senza voler acquistare il bene in oggetto, ti sbranano. |
| Gli stranieri al ristorante prima non capiscono ma poi contestano bene il conto. |
| La parola plurale "epigastri" non è molto nota ai più: dicendo "bocca dello stomaco", tutti capiscono. |
| I miei alunni non capiscono che devono attraversare gli atrii in fila e in silenzio. |
| Vivere le emozioni con eccessiva baldanza può generare grosse delusioni quando gli altri non ti capiscono. |
| I miei amici di scuola sono così ottusi che non capiscono quando il professore scherza o meno. |
| Non capiscono che costruendo sulle colline si mette a rischio l'idrologia del terreno! |
| Sono in un periodo di grande preoccupazione: mio papà non si sente bene e non si capiscono le cause del malessere. |
| Non capiscono da dove scaturiscono queste commissioni bancarie così alte. |
| Non capiscono che se frodano il fisco è l'intera comunità che ci rimette! |
| I miei figli spendono la maggior parte del loro tempo libero davanti al computer e non capiscono che fare attività sportiva sarebbe molto meglio. |
| Perché rimproverarli! Sono fatti così e non capiscono le nostre esigenze. |
| Spesso le metafore sono un buon metodo per spiegare concetti scabrosi, ma pochi le capiscono. |
| In pochi capiscono la sua arte, troppo cerebrale e minimale. |
| Ancora non capiscono la nostra lingua, sono arrivati da poche settimane dal Giappone. |
| Se smozzico in continuazione la cioccolata, finirà che capiscono che l’autore sono io, data la mia golosità. |