Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canditori |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banditori, canditore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: banditore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canditi, candii, candori, cani, cantori, canto, canti, canori, cadi, cado, caio, cari, cito, citi, cori, anditi, andò, antri, adito, aditi, adii, adori, atri, nitori, nitri, nori, diti, dori. |
| Parole contenute in "canditori" |
| can, ito, ori, dito, tori, candì, andito, candito. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cri e andito (CanditoRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: caste/stenditori, cave/venditori, cane/editori, cantra/traditori, candida/datori, candire/retori, candirò/rotori. |
| Usando "canditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foca * = fonditori; teca * = tenditori; acceca * = accenditori; impreca * = imprenditori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: candita/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonditori * = foca; tenditori * = teca; * stenditori = caste; accenditori * = acceca; * traditori = cantra; * datori = candida; * retori = candire; * rotori = candirò; imprenditori * = impreca. |
| Sciarade e composizione |
| "canditori" è formata da: candì+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canditori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candito+ori, candito+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canditori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cado/nitri, cad/nitori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.