Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candirono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandirono, condirono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canino, cani, cadi, cadrò, cadono, cado, cairo, caio, caino, caro, ciro, cono, andino, andrò, andò, anno, adirono, adirò, arno, nono, dino, dono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scandirono. |
| Parole con "candirono" |
| Finiscono con "candirono": scandirono. |
| Parole contenute in "candirono" |
| can, dir, dirò, candì, candirò. Contenute all'inverso: dna, ori, nori, onori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "candirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabla/blandirono, caco/condirono, casca/scandirono, cantra/tradirono, candidata/datarono, canditura/turarono. |
| Usando "candirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = condirono; braca * = brandirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "candirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = candiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "candirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tradirono = cantra; * datarono = candidata; * turarono = canditura. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "candirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: rida * = ricandidarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.