Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canditore |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banditore, canditori, canditure. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: banditori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: candite, candire, candore, cani, cantore, canto, cantre, canore, canoe, cane, cadi, cado, cade, caio, caie, care, cito, cioè, core, andò, anitre, ante, adito, adite, adire, atre, nitore, dite, dire. |
| Parole contenute in "canditore" |
| can, ito, ore, dito, candì, andito, candito. Contenute all'inverso: dna, ero. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: caste/stenditore, cave/venditore, cane/editore, cantra/traditore, candida/datore, candire/retore, candirò/rotore. |
| Usando "canditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = candire; * torera = candirà; * torero = candirò; * toreate = candiate; foca * = fonditore; teca * = tenditore; acceca * = accenditore; impreca * = imprenditore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: candita/attore, candite/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: candiate/toreate, candirà/torera, candire/torere, candirò/torero. |
| Usando "canditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonditore * = foca; tenditore * = teca; * stenditore = caste; accenditore * = acceca; * traditore = cantra; * datore = candida; * retore = candire; * rotore = candirò; imprenditore * = impreca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canditore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candito+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canditore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canto/dire, cantre/dio, cad/nitore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.