Forma verbale |
| Candeggiante è una forma del verbo candeggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di candeggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola candeggiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con candeggiante per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candeggiante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldeggiante, candeggianti, candeggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: candeggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: candeggine, candente, candiate, candite, candì, cane, cangiante, canine, cani, canate, canne, cadente, cadete, cade, cadiate, cadi, cada, cagne, caia, caie, cent, cene, ciane, cinte, cine, andiate, andine, andante, andate, angine, adente, adiate, adite, aggi, agiate, agite, agate, aiate, negante, negate, nega, nane, nate, degne, dente, diate, dine, dite, dante, date, ente, gite. |
| Parole contenute in "candeggiante" |
| can, già, ante, candeggi, candeggia. Contenute all'inverso: dna, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "candeggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: candeggiamo/monte, candeggiasti/stinte, candeggiata/tante, candeggiati/tinte, candeggiato/tonte, candeggiavi/vinte, candeggiando/dote. |
| Usando "candeggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: braca * = brandeggiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "candeggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: candirà/arieggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "candeggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = candeggiamo; * tinte = candeggiati; * tonte = candeggiato; * vinte = candeggiavi; * dote = candeggiando; * stinte = candeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "candeggiante" è formata da: candeggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "candeggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candeggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Candeggiatori, con un sinonimo, Il segno dello Zodiaco tra il Cancro e la Vergine, Stinto dalla candeggina, Il colore del candeggio, Un pasto serale romantico a lume di candela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: candeggi, candeggia, candeggiai, candeggiammo, candeggiamo, candeggiando, candeggiano « candeggiante » candeggianti, candeggiare, candeggiarono, candeggiasse, candeggiassero, candeggiassi, candeggiassimo |
| Parole di dodici lettere: candeggerete, candeggiammo, candeggiando « candeggiante » candeggianti, candeggiasse, candeggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): massaggiante, messaggiante, svantaggiante, avvantaggiante, arabeggiante, albeggiante, caldeggiante « candeggiante (etnaiggednac) » brandeggiante, grandeggiante, ondeggiante, biondeggiante, tondeggiante, rotondeggiante, verdeggiante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |