Forma verbale |
| Avvantaggiante è una forma del verbo avvantaggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di avvantaggiare. |
Informazioni di base |
| La parola avvantaggiante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, vv. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvantaggiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvantaggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvantaggianti, avvantaggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvantaggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: avviante, avviate, avvia, avvinte, avanti, avana, avania, avanie, avite, antine, angine, atte, agiate, agite, agate, aiate, vantai, vantante, vantate, vantiate, vanti, vana, vangante, vangate, vanga, vani, vane, vate, vagiate, vagine, vagite, vagì, vagante, vagate, vaga, vaiate, vinte, vite, naia, naie, nane, nate, taggate, tagga, tait, tante, tane, tate, tinte, gite. |
| Parole contenute in "avvantaggiante" |
| già, tag, van, aggi, anta, ante, vanta, vantaggi, avvantaggi, avvantaggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvantaggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvantaggiamo/monte, avvantaggiasti/stinte, avvantaggiata/tante, avvantaggiati/tinte, avvantaggiato/tonte, avvantaggiavi/vinte, avvantaggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avvantaggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = avvantaggiamo; * tinte = avvantaggiati; * tonte = avvantaggiato; * vinte = avvantaggiavi; * dote = avvantaggiando; * stinte = avvantaggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "avvantaggiante" è formata da: avvantaggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvantaggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvantaggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Piaceri che possono avvantaggiare, Venditori ambulanti avvantaggiati dalla pioggia, Fare caso, avvedersi, Non è né dott., né ing. né avv., Un avvallamento stradale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avvantaggi, avvantaggia, avvantaggiai, avvantaggiammo, avvantaggiamo, avvantaggiando, avvantaggiano « avvantaggiante » avvantaggianti, avvantaggiarci, avvantaggiare, avvantaggiarmi, avvantaggiarono, avvantaggiarsi, avvantaggiarti |
| Parole di quattordici lettere: avvantaggerete, avvantaggiammo, avvantaggiando « avvantaggiante » avvantaggianti, avvantaggiarci, avvantaggiarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltraggiante, saggiante, assaggiante, riassaggiante, massaggiante, messaggiante, svantaggiante « avvantaggiante (etnaiggatnavva) » arabeggiante, albeggiante, caldeggiante, candeggiante, brandeggiante, grandeggiante, ondeggiante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |