Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candeggia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldeggia, candeggio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bandeggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: candeggi. Altri scarti con resto non consecutivo: candì, cane, cani, cade, cadi, cada, caia, aggi, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: candeggiai, candeggina. |
| Parole con "candeggia" |
| Iniziano con "candeggia": candeggiai, candeggiammo, candeggiamo, candeggiando, candeggiano, candeggiante, candeggianti, candeggiare, candeggiarono, candeggiasse, candeggiassero, candeggiassi, candeggiassimo, candeggiaste, candeggiasti, candeggiata, candeggiate, candeggiati, candeggiato, candeggiatore, candeggiatori, candeggiatrice, candeggiatrici, candeggiava, candeggiavamo, candeggiavano, candeggiavate, candeggiavi, candeggiavo. |
| »» Vedi parole che contengono candeggia per la lista completa |
| Parole contenute in "candeggia" |
| can, già, candeggi. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Usando "candeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: locande * = loggia; * ana = candeggina; * ano = candeggino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "candeggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: candirà/arieggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "candeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loggia * = locande; * anoa = candeggiano; * area = candeggiare; * atea = candeggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "candeggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candeggi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.