Forma verbale |
| Caldeggiante è una forma del verbo caldeggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di caldeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola caldeggiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con caldeggiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caldeggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldeggianti, caldeggiaste, candeggiante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: caldeggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: caldei, caldea, caldee, caldine, caldi, caldane, calda, cale, caliate, calia, calie, cali, calante, calate, cala, calte, cadente, cadete, cade, cadiate, cadi, cada, cagne, caia, caie, cane, clan, cent, cene, ciane, cinte, cine, aldine, aleggiante, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algine, algie, alga, aliante, alate, alte, adente, adiate, adite, aggi, agiate, agite, agate, aiate, leggiate, leggi, legga, legge, legante, legate, lega, lente, lene, liane, lite, lane, degne, dente, diate, dine, dite, dante, date, ente, gite. |
| Parole contenute in "caldeggiante" |
| già, ante, calde, caldeggi, caldeggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caldeggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldeggiamo/monte, caldeggiasti/stinte, caldeggiata/tante, caldeggiati/tinte, caldeggiato/tonte, caldeggiavi/vinte, caldeggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caldeggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = caldeggiamo; * tinte = caldeggiati; * tonte = caldeggiato; * vinte = caldeggiavi; * dote = caldeggiando; * stinte = caldeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "caldeggiante" è formata da: caldeggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caldeggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caldeggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caldeggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cd/aleggiante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caldeggiano la collaborazione fra i vari ceti, Si popola nelle calde giornate di agosto, Contenitori da caldarroste, Sconfissero i caldei, La incide il caldarrostaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caldeggi, caldeggia, caldeggiai, caldeggiammo, caldeggiamo, caldeggiando, caldeggiano « caldeggiante » caldeggianti, caldeggiare, caldeggiarono, caldeggiasse, caldeggiassero, caldeggiassi, caldeggiassimo |
| Parole di dodici lettere: caldeggerete, caldeggiammo, caldeggiando « caldeggiante » caldeggianti, caldeggiasse, caldeggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggiante, massaggiante, messaggiante, svantaggiante, avvantaggiante, arabeggiante, albeggiante « caldeggiante (etnaiggedlac) » candeggiante, brandeggiante, grandeggiante, ondeggiante, biondeggiante, tondeggiante, rotondeggiante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |