| Quando il freddo si fa pungente le calde felpe sono un vero toccasana. |
| Le sfumature di quella stoffa sono molto calde e belle. |
| Nonostante le condizioni ambientali così calde da definirsi quasi bollenti, riuscirono a portare a termine la partita. |
| Avendo notato che la sua bambola preferita si era rotta, la trovammo che piangeva calde lacrime. |
| Il leopardo è un felino che vive in Africa e nelle regioni calde dell'Asia. |
| Per difendersi dal freddo, oltre agli indumenti adatti, sono efficaci anche le bevande calde. |
| Alla morte dello zio prediletto ho versato calde lacrime di dolore. |
| Sembra che arrivino correnti più calde e che mitighino le temperature. |
| Le donne più degli uomini, quando fa molto freddo, si avvolgono il collo con calde sciarpe di lana. |
| Nelle stagioni calde, i cavalli da equitazione vengono rasati per favorire l'asciugamento del sudore. |
| Il clima natalizio di dicembre è molto bello: luci, colori, il freddo, le bevande calde... |
| Vedendola infreddolita e tremante è stata soccorsa con delle bevande calde ed indumenti di lana. |
| Spesso sfoghiamo le nostre emozioni piangendo calde lacrime. |
| L'uccello migratore ambisce a mete calde: è un animale erratico! |
| Il clima continentale è caratterizzato da inverni rigidi ed estati molto calde e umide. |
| Nelle calde serate estive mi piace girovagare senza meta in bicicletta. |
| Mia mamma ho offerto agli amici frittelle calde con zucchero. |
| La lucciola vaga senza meta nelle calde notti d'estate. |
| Nel giardino di mio zio vi era una pianta di camelie all'ombra della quale trascorrevamo le calde giornate estive. |
| Siamo a settembre, ma il bel tempo presenta ancora delle notti magiche e calde. |