| In autunno, mangiando le caldarroste, è bello osservare un ceppo che brucia nel caminetto. |
| Lo trovai accovacciato ai piedi del letto mentre scartocciava il cono pieno di caldarroste che aveva comprato per strada. |
| Al momento di pagare le caldarroste sembravano parecchie ma quando si scartocciavano ci si rendeva conto di quanto fossero poche. |
| Bello è ricordare, quando uscita da scuola, guardavo abbruciacchiare le castagne, sentire il loro profumo e sgranocchiare con avidità le caldarroste. |
| Le caldarroste scaldate non sono così buone come quando le mangi appena comprate! |
| Per fare delle buone caldarroste bisogna farle abbruciacchiare nell'apposita padella di ferro bucata. |
| Quando andrà al cinematografo, sicuramente nostro figlio chiederà i soldi per le caldarroste che scartoccerà durante la proiezione. |
| Prima di metterle sul fuoco, per fare delle buone caldarroste, castrò tutte le castagne. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando compravo per la strada le caldarroste dal caldarrostaio questi doveva accartocciare un pezzo di carta per riporle ancora brucianti. |
| * Quella zona è rinomata per le sue caldarerie: vengono esportate in tutto il mondo. |
| Finalmente mio cugino ha trovato lavoro in una caldareria nella zona industriale della città. |
| * Nel grande caldano di ferro della nonna c'erano i carboni accesi. |
| Alla morte dello zio prediletto ho versato calde lacrime di dolore. |
| Ho comprato dei quadri con foto relative ad immagini di caldea. |
| Conosce a fondo il carattere di tuo figlio, la sua serietà e competenza e, se potesse, caldeggerebbe la sua candidatura. |
| * I dirigenti non caldeggerebbero la promozione di quel progetto se non ricevessero degli utili. |