(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nella nostra squadra a causa di imprevisti succede che cadiamo ma gli scoraggiamenti non esistono, ci rialziamo e ripartiamo. |
| Quando cadiamo, ci rialziamo subito nella speranza di non esserci fatti male. |
| Non abbiamo paura delle batoste, anche perché ogni volta che cadiamo, ci rialziamo. |
| Se cadiamo per strada e ci fratturiamo un arto per colpa delle radici degli alberi, faremo ricorso al Comune. |
| C'è il rischio che cadiamo entrambi dalla moto se continui a muoverti. |
| Cadiamo in depressione se continuiamo con questo modo di vivere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non correre così, se cadi ti potresti sfracellare la testa! |
| Mentre ero in Africa, la mia amica mi presentò il cadì. |
| Ieri, mentre passeggiavo sul molo, ho inciampato in una nassa e per poco non cadevo in acqua. |
| * I marciapiedi nella mia città erano un colabrodo, pieni di buche e crepe e se non stavi più che attento inciampavi e cadevi rovinosamente. |
| Gli aghi caduti dai pini hanno occluso le caditoie stradali. |
| Dissi a mio nipote che i cadmi contenuti nelle pile sono altamente tossici. |
| Il Parlamento Europeo ha varato un provvedimento per mettere fuori commercio le batterie al nichel cadmio. |
| Quando cado per terra, ricavalco l'animale anche se ho paura di farmi male. |