(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando ero piccina cadevo spesso mentre giocavo correvo, ma la zia, coccolandomi e abbracciandomi mi faceva calmare ogni dolore. |
| Amo la pittura o la scultura; quando mi sono fermata davanti alle opere dei grandi pittori, mi smaterializzavo: e cadevo in estasi. |
| Spesse volte da ragazzino impennavo con la bici e spesse volte cadevo. |
| Ogni volta che distruggevi le mie speranze, cadevo in depressione. |
| Per non sfracellarmi il viso cercai di aggrapparmi alla sedia mentre cadevo. |
| Quando giravo più volte su me stessa alla fine cadevo per terra. |
| Non credo che Gianni sciasse bene, intanto lui sciava ed io cadevo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I marciapiedi nella mia città erano un colabrodo, pieni di buche e crepe e se non stavi più che attento inciampavi e cadevi rovinosamente. |
| Le sue parole dure e ingiuste cadevano nel mio intimo come macigni pesanti e massacranti. |
| * Da giovani quando cadevamo dalla bici, rimontavamo subito in sella: ora è un po' più difficile! |
| La bretella del pantalone di mio nipote era larga e gli cadeva sempre dalla spalla. |
| Quando ti fermi togli i piedi dai pedali e vedrai che non cadi più a terra! |
| La commistione di regolamenti civili e religiosi nei paesi musulmani trova una sintesi nella figura del cadì che quelle regole le applica. |
| Non starmi troppo vicino quando marciamo in montagna e non toccarmi i talloni, altrimenti cadiamo tutti e due. |
| Gli aghi caduti dai pini hanno occluso le caditoie stradali. |