(indicativo presente).
| Tutti i corpi celesti, presenti nel nostro universo, sono in caduta libera, cioè non sono immobili ma "cadono" verso un punto a maggiore gravità. |
| Nel prossimo trimestre cadono le festività natalizie e così ingrasserò di nuovo! |
| Federico è un vero playboy, le donne cadono ai suoi piedi. |
| In autunno perdo un sacco di tempo a ramazzare le foglie che cadono dagli alberi. |
| Non riesco a mantenere una stella di natale in quanto le sue brattee cadono in continuazione. |
| È inutile che continui, tanto tutti i tuoi suggerimenti cadono nel vuoto. |
| Dai rami degli alberi, scossi dal vento, cadono le foglie. |
| Da quel palazzo cadono in strada dei pezzi di cornicioni. |
| Quando le pigne cadono, si possono raccogliere i pinoli. |
| I giovani sono spesso ingenui, perciò cadono facilmente in brutte trappole! |
| La vita latente degli animali, che cadono in letargo, permette loro un consumo minimo d'energia. |
| Odio le persone che svolazzano come banderuole e cadono sempre in piedi. |
| Molte persone non reggono lo stress della vita quotidiana e cadono in depressione. |
| I cervi elafi maschi hanno corna grandi, ramificate e imponenti che ogni anno cadono per ricrescere in primavera. |
| Il vento muove le foglie, che scricchiolando cadono a terra dopo aver volteggiato nell'aria. |