(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alla vista della compagna abbattuta dai cacciatori, il cervo bramì disperatamente. |
| Se bramerete solo le ricchezze, sarete delle misere persone. |
| Adesso facciamo i superiori ma fra un po' brameremo quel lavoro con tutte le nostre forze. |
| * Sono talmente tanto interessati sulle novità che i miei figli bramerebbero di sapere. |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| In autunno, è possibile udire i cervi bramire nei boschi, alle prime ore del mattino. |
| * Se non gli dessero da mangiare bramirebbe a lungo. |
| * Secondo i più esperti i cervi bramirebbero tra settembre ed ottobre, quando sono in amore. |