(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci avvicinassimo troppo, per fotografarli, i cervi bramirebbero. |
| * Se fosse intrappolato, il cervo bramirebbe per essere liberato. |
| Non è con la lotta tra maschi che il cervo domina la femmina ma quanto più forte riesce a bramire tanto più guadagna in dominanza. |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| * Appena troverete nel bosco un cervo, per avvicinarvi di più bramirete. |
| * Quando i cervi bramirono la guida alpina ce li fece vedere con il cannocchiale. |
| * Ragazzi se dovete dire qualcosa esprimetevi a parole, non bramite. |