Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramino, tramano, travino, tremino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ramino, traino. Altri scarti con resto non consecutivo: tramo, trino, trio, tino, ramno, ramo. |
| Parole con "tramino" |
| Finiscono con "tramino": catramino. |
| Parole contenute in "tramino" |
| ami, ram, tra, mino, rami, tram, amino, trami, ramino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tino e ram (TramINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/cimino, tracine/cinemino, tracolli/collimino, tradirà/diramino, tradisse/dissemino, trami/mimino, trasti/stimino, tramp/pino, tramiti/tino. |
| Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pietrami * = pieno; latra * = lamino; mitra * = mimino; tetra * = temino; * minosse = trasse; * minossi = trassi; anitra * = animino; elitra * = elimino; filtra * = filmino; * note = tramite; * noti = tramiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/animino, tramiate/etano. |
| Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tramite. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrami/nove. |
| Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vetrami = nove; nove * = vetrami. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/minosse, trassi/minossi, tramite/note, tramiti/noti. |
| Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimino * = mitra; temino * = tetra; * cimino = traci; animino * = anitra; elimino * = elitra; filmino * = filtra; trami * = mimino; * stimino = trasti; * cinemino = tracine; pieno * = pietrami; * collimino = tracolli; * dissemino = tradisse. |
| Sciarade e composizione |
| "tramino" è formata da: tra+mino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+amino, tra+ramino, tram+mino, tram+amino, tram+ramino, trami+mino, trami+amino, trami+ramino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tramino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/ramno. |
| Intrecciando le lettere di "tramino" (*) con un'altra parola si può ottenere: serti * = strameritino; * sgrava = trasmigravano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.