(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se bramerete solo le ricchezze, sarete delle misere persone. |
| Adesso facciamo i superiori ma fra un po' brameremo quel lavoro con tutte le nostre forze. |
| * Sono talmente tanto interessati sulle novità che i miei figli bramerebbero di sapere. |
| Non bramerebbe di certo di assolvere il tuo compito troppo gravoso. |
| Il bramino durante le cerimonie appone sulla fronte e sulle braccia i tilaka che identificano la tradizione indù di appartenenza. |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| Non è con la lotta tra maschi che il cervo domina la femmina ma quanto più forte riesce a bramire tanto più guadagna in dominanza. |
| * Se non gli dessero da mangiare bramirebbe a lungo. |