(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Bisecheremmo un segmento alla perfezione! Anche se voi siete molto scettici! |
| Per risolvere perfettamente il problema di geometria, gli alunni bisecheranno l'angolo. |
| * Per risolvere il problema di geometria, che ti ha assegnato il docente, bisecherai l'angolo. |
| * Il disegnatore bisecherà l'angolo rettangolo ottenendo due spazi uguali. |
| * Se disegnando quella retta bisechiate l'angolo, lo dividerete in due parti uguali. |
| * Spero che gli alunni bisechino l'angolo, altrimenti, non riusciranno a trovare la soluzione al problema. |
| Bisecò ciò che restava del dolce per dividerlo con il bambino. |
| L'attività della mia famiglia ha una storia bisecolare nella nostra città. |