(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Riuscirai a risolvere il problema geometrico solo se bisechi l'angolo. |
| * Per ottenere una camera studio per nostra figlia, bisecheremmo un locale ampio e poco usato. |
| Per risolvere perfettamente il problema di geometria, gli alunni bisecheranno l'angolo. |
| * Vedrai, caro ragazzo che, quando studierai geometria anche tu bisecherai le linee come fa il nonno usando il compasso e il righello. |
| * Spero che gli alunni bisechino l'angolo, altrimenti, non riusciranno a trovare la soluzione al problema. |
| Bisecò ciò che restava del dolce per dividerlo con il bambino. |
| Un antico albero bisecolare che si trova nel giardino di mia suocera è spettacolare da guardare! |
| Mi diverto molto a giocare a bisenso con i miei compagni di scuola. |