(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Prima di svolgere quel problema è meglio che bisechiate l'angolo per avere dei risultati corretti. |
| * Riuscirai a risolvere il problema geometrico solo se bisechi l'angolo. |
| * Bisecheremmo un segmento alla perfezione! Anche se voi siete molto scettici! |
| Per risolvere perfettamente il problema di geometria, gli alunni bisecheranno l'angolo. |
| Il compito in classe di Geometria giaceva sul banco dello studente che non sapeva come procedere, ma alla fine almeno bisecò il segmento. |
| Un antico albero bisecolare che si trova nel giardino di mia suocera è spettacolare da guardare! |
| Mi diverto molto a giocare a bisenso con i miei compagni di scuola. |
| La differenza di un fiore bisessuale è quella di avere apparati maschili e femminili come gli stami e i pistilli. |