(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per risolvere perfettamente il problema di geometria, gli alunni bisecheranno l'angolo. |
| * Per risolvere il problema di geometria, che ti ha assegnato il docente, bisecherai l'angolo. |
| * Per riuscire a risolvere il problema geometrico, mio nipote bisecherà il quadrato con una linea obliqua. |
| Per risolvere più facilmente il problema di geometria, bisecasti l'angolo. |
| * Riuscirai a risolvere il problema geometrico solo se bisechi l'angolo. |
| * Prima di svolgere quel problema è meglio che bisechiate l'angolo per avere dei risultati corretti. |
| * Spero che gli alunni bisechino l'angolo, altrimenti, non riusciranno a trovare la soluzione al problema. |
| Il compito in classe di Geometria giaceva sul banco dello studente che non sapeva come procedere, ma alla fine almeno bisecò il segmento. |