(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vi trovassi a terra e biascichereste mi preoccuperei seriamente: penserei che vi sia successo qualcosa a livello cerebrale. |
| Se bevessi più di in bicchiere di vino biascicherei qualsiasi parola tentassi di dire. |
| * Ieri sera eri proprio strafatto, avevi bevuto molto, tanto che non parlavi ma biascicavi. |
| In quel periodo eravate spesso alticci e per esprimervi biascicavate le parole. |
| * A causa di questa fastidiosa infezione alla bocca, non riuscirò a parlare normalmente e biascicherò le parole. |
| Quando siamo in gruppo, specie durante una cena tra amici, biascichiamo le parole tanto che è difficile comprendersi. |
| * Il docente si innervosisce molto sperando che non biascichiate le parole. |
| Un giorno, incontrando una ragazza bellissima, un mio amico non biascicò che poche parole per l'emozione. |