(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Biascicheresti quel grosso boccone se berresti un po' d'acqua. |
| * Voi, persone anziane o sdentate, biascichereste, parlando in modo confuso? Che domanda! Certo che no, parleremmo in modo limpido e chiaro. |
| Se bevessi più di in bicchiere di vino biascicherei qualsiasi parola tentassi di dire. |
| * Da bambino biascicavi sempre la carne ma non volevi mai tirarla fuori dalla bocca. |
| Quando siamo in gruppo, specie durante una cena tra amici, biascichiamo le parole tanto che è difficile comprendersi. |
| * Il docente si innervosisce molto sperando che non biascichiate le parole. |
| Ieri mio nipotino mi biascicò qualcosa che non riuscii a comprendere. |
| Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione. |