| Frasi |
| Dopo una sbornia biascicò molte parole, ma nessuno riuscì a capire cosa stesse dicendo. |
| Ieri mio nipotino mi biascicò qualcosa che non riuscii a comprendere. |
| Un giorno, incontrando una ragazza bellissima, un mio amico non biascicò che poche parole per l'emozione. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il ragazzino, figlio del mio amico, essendo molto vergognoso, biascicò poche parole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il docente si innervosisce molto sperando che non biascichiate le parole. |
| Quando siamo in gruppo, specie durante una cena tra amici, biascichiamo le parole tanto che è difficile comprendersi. |
| * A causa di questa fastidiosa infezione alla bocca, non riuscirò a parlare normalmente e biascicherò le parole. |
| * Biascicheresti quel grosso boccone se berresti un po' d'acqua. |
| Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione. |
| Biasimammo il corteo dei Forconi per le azioni minacciose. |
| I miei colleghi, come faccio anch'io, spesso si biasimano per i loro errori. |
| Non posso biasimare Edoardo per quello che ha fatto. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: biancorosso, biancoscudati, biancospino, biascicare « biascicò » biasimammo, biasimare, biasimarono, biasimata |
| Dizionario italiano inverso: oxitocico, eutocico « biascicò » strascico, strascicò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BIA, Frasi con il verbo biascicare |
| Altre frasi di esempio con: parole, poche |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |