Forma verbale |
| Radicheresti è una forma del verbo radicare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di radicare. |
Informazioni di base |
| La parola radicheresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): «Io ho paura di te, perché sei pura e mite: ho paura di farti del male, mentre vorrei che tutta la tua vita fosse lieve e fresca come l'erba sulla quale palpita il tuo cuore nuovo: tu hai paura di me perché capisci che io conosco il male, ed ho già intaccato e morso la vita coi miei denti selvaggi. Eppure, se io scendessi adesso fino a te, con la mia carne già impura, e ti tendessi le braccia, tu saresti la cosa più mia, e ti radicheresti in me come il bulbo del giglio nel concio che è mischiato alla terra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radichereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radicherei, radichi, radice, radici, radieresti, radierei, raderesti, raderei, radere, radersi, raderti, radesti, rade, raie, rais, racer, rare, rari, rasi, rati, ricrei, rieti, risi, riti, resi, reti, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi, adii, aderì, adesi, achee, achei, acereti, aceri, aceti, acre, acri, aerei, aeri, arsi, arti, asti, dicesti, dicesi, dice, dici, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, desti, ieri, irti, cheti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sradicheresti. |
| Parole con "radicheresti" |
| Finiscono con "radicheresti": sradicheresti. |
| Parole contenute in "radicheresti" |
| adì, che, ere, est, radi, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/dedicheresti, rame/medicheresti, ramen/mendicheresti, radiavo/avocheresti, radicheremo/mosti, radicherete/testi. |
| Usando "radicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faradiche * = faresti; * stimo = radicheremo; mera * = medicheresti; giura * = giudicheresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicheremo/stimo, faradiche/faresti. |
| Usando "radicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicheresti * = mera; * medicheresti = rame; giudicheresti * = giura; * mendicheresti = ramen; * avocheresti = radiavo; faresti * = faradiche; * mosti = radicheremo; rade * = dedicheresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scipite radici commestibili, Una radice dal forte sapore piccante, Innati, radicati nell'intimo, Ha opinioni assai poco radicate, Il bifronte che è titolo del programma radio di Gianluca Nicoletti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radicheranno, radicherebbe, radicherebbero, radicherei, radicheremmo, radicheremo, radichereste « radicheresti » radicherete, radicherò, radichi, radichiamo, radichiate, radichino, radici |
| Parole di dodici lettere: radicherebbe, radicheremmo, radichereste « radicheresti » radierebbero, radioamatore, radioamatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiaccicheresti, appiccicheresti, riappiccicheresti, spiccicheresti, luccicheresti, biascicheresti, strascicheresti « radicheresti (itserehcidar) » sradicheresti, abdicheresti, dedicheresti, medicheresti, predicheresti, mendicheresti, vendicheresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |