Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beviate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beliate, deviate, leviate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deviata, deviati, deviato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beiate. Altri scarti con resto non consecutivo: beva, beve, beate, beat, bite, vite, vate. |
| Parole contenute in "beviate" |
| evi, via, bevi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bela/laviate, bevi/viviate, beva/aiate, bevitore/toreate. |
| Usando "beviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = beviamo; probe * = proviate; serbe * = serviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beni/inviate, beva/avviate, bevo/ovviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beviamo/temo. |
| Usando "beviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laviate = bela; proviate * = probe; serviate * = serbe; bevi * = viviate; * toreate = bevitore; bel * = eleviate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "beviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bei/vate, beat/vie, bea/vite, bite/eva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.