Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belate, boiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beate. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bit. Altri scarti con resto non consecutivo: beat, bite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: beliate, beviate. |
| Parole contenute in "beiate" |
| bei. Contenute all'inverso: aie, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/aiate, beva/vaiate. |
| Usando "beiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ambe * = amiate; * temo = beiamo; barbe * = bariate; burbe * = buriate; furbe * = furiate; serbe * = seriate; turbe * = turiate; scialbe * = scialiate; superbe * = superiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bega/agiate, belga/agliate, belo/oliate, berretta/atterriate. |
| Usando "beiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = beino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beiamo/temo. |
| Usando "beiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amiate * = ambe; * vaiate = beva; bariate * = barbe; furiate * = furbe; seriate * = serbe; turiate * = turbe; zumiate * = zumbe; scialiate * = scialbe; superiate * = superbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.