Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deviata, deviate, deviato, deviavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beviate, leviate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deviai. Altri scarti con resto non consecutivo: diti, dati, eviti, viti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: devianti, deviasti, deviatoi. |
| Parole contenute in "deviati" |
| evi, via, devi, iati, devia. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dati e evi (DeviATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviare/areati, deviamenti/mentiti, deviamo/moti, deviano/noti, deviare/reti, deviavi/viti, deviavo/voti. |
| Usando "deviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arati; credevi * = creati; fendevi * = fenati; pendevi * = penati; vendevi * = venati; * timo = deviamo; * tino = deviano; stridevi * = striati; svendevi * = svenati; * tinte = deviante; * tinti = devianti; ricredevi * = ricreati; disperdevi * = disperati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviati, devierà/areati, deviare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/viatico. |
| Usando "deviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viatico * = code; * code = viatico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamo/timo, deviano/tino, deviante/tinte, devianti/tinti. |
| Usando "deviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arati * = ardevi; creati * = credevi; * moti = deviamo; * noti = deviano; * areati = deviare; * viti = deviavi; * voti = deviavo; fenati * = fendevi; penati * = pendevi; venati * = vendevi; svenati * = svendevi; * toriti = deviatori; ricreati * = ricredevi; * mentiti = deviamenti; disperati * = disperdevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deviati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devi+iati, devia+iati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deviati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/viti, diti/eva, da/eviti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.