Forma verbale |
| Bevevano è una forma del verbo bere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
| La parola bevevano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: be-vé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bevevano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): A quest'ora Nuto e la musica eran già seduti sul ballo e attaccavano. Si sentiva suonare e ridere nel sereno, la sera era fresca e chiara, io giravo dietro le baracche, vedevo alzarsi i paraventi di sacco, giovanotti scherzavano, bevevano, qualcuno rivoltava già le sottane alle donne dei banchi. I ragazzi si chiamavano, si rubavano il torrone, facevano chiasso. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Suo padre è morto quando lui era ancora giovane, ci racconta, e questo l'ha alleggerito: non sentiva più l'obbligo di essere “qualcosa”. Lui e le persone che frequentava vivevano downtown a Montréal, suonavano la chitarra, scrivevano poesie, cercavano di sedurre le ragazze, bevevano. Agli occhi della gente valevano ben poco e alcuni non erano riusciti a sopportarlo. Droghe, suicidi... erano spezzati. Ma per lui era stato indispensabile: era libero di sbocciare come voleva. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina uscì ma tornò poco dopo e pregò Gabrie di seguirla nella sala da pranzo, ove Marianna serviva il thè. In piedi, attorno al tavolo coperto di vassoi, i signori e le signore bevevano e mangiavano. Marianna, seduta davanti al samovar, versava nelle tazzine giapponesi, fini e trasparenti come fiori, il thè rossastro fumante; Antonio portava le tazze alle signore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bevevano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bevevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bevevo, bevano, beva, bevo, beano. |
| Parole contenute in "bevevano" |
| ano, eva, van, beve, vano, beveva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bevevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/avevano, bevi/vivevano, bevesti/stivano, bevevi/vivano, bevevamo/mono. |
| Usando "bevevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = bevevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bevevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = bevevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bevevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: beveva/anoa, bevevate/note. |
| Usando "bevevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = bevesti; * mono = bevevamo; bevi * = vivevano. |
| Sciarade e composizione |
| "bevevano" è formata da: beve+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bevevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beveva+ano, beveva+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il re che beveva veleno, I beveroni serviti dal barman, Un beveraggio sospetto, I beveraggi delle fattucchiere, Si bagna bevendo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bevete, bevetela, bevetele, beveteli, bevetelo, beveva, bevevamo « bevevano » bevevate, bevevi, bevevo, bevi, beviamo, beviate, bevibile |
| Parole di otto lettere: beveteli, bevetelo, bevevamo « bevevano » bevevate, bevibile, bevibili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incutevano, discutevano, estinguevano, distinguevano, contraddistinguevano, avevano, riavevano « bevevano (onaveveb) » ricevevano, scrivevano, ascrivevano, trascrivevano, descrivevano, prescrivevano, iscrivevano |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |