Forma verbale |
| Belò è una forma del verbo belare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di belare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Beffò, Belerò « * » Benderò, Bendò] |
Informazioni di base |
| La parola belò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (olé), un bifronte senza capo né coda (le). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con belò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi belo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Famosa località sciistica delle Dolomiti bellunesi, Il lover rubacuori del Belpaese, È pregiato il beluga, Vincent __, ex marito della Bellucci, Spietati come le belve. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bellospirito, bellucce, bellucci, belluccia, belluccio, bellunese, bellunesi « belò » belpaese, beltà, beluga, belva, belve, belvedere, belzebù |
| Parole di quattro lettere: bega, bela, beli « belò » bene, beni, bere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadriciclo, periciclo, triciclo, chilociclo, kilociclo, motociclo, siclo « belò (oleb) » celo, celò, sfacelo, daccelo, faccelo, ditecelo, godiamocelo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |