Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bela |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bega, beli, belo, beta, beva, cela, gela, mela, pela, tela, vela. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: celi, celo, celò, geli, gelo, gelò, help, mele, meli, melo, peli, pelo, pelò, relè, selz, tele, teli, telo, vele, veli, velo, velò, zeli, zelo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bea, bel. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: belai, belga, bella, beltà, belva, beola, berla. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cale, gale, male, pale, sale, tale, vale. |
| Parole con "bela" |
| Iniziano con "bela": belai, belano, belare, belata, belate, belati, belato, belava, belavi, belavo, belammo, belando, belante, belanti, belasse, belassi, belaste, belasti, belarono, belavamo, belavano, belavate, belassero, belassimo. |
| »» Vedi parole che contengono bela per la lista completa |
| Parole contenute in "bela" |
| bel. Contenute all'inverso: alé. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nevo si ha BEnevoLA; con lucci si ha BELlucciA; con vendo si ha BEvendoLA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bela" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/ala, beante/antela, beasti/astila, bega/gala, bei/ila, beo/ola, beve/vela, beventi/ventila, bevo/vola. |
| Usando "bela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albe * = alla; * lane = bene; * lare = bere; * lava = beva; * lave = beve; * lavi = bevi; * lavo = bevo; orbe * = orla; pube * = pula; urbe * = urla; * lacca = becca; * lacco = becco; * agà = belga; * agi = belgi; * ala = bella; * alé = belle; * ali = belli; * ava = belva; * ave = belve; * landa = benda; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bela" si può ottenere dalle seguenti coppie: beati/itala. |
| Usando "bela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * albe = bebè; * alga = bega; * alni = beni; * alta = beta; * alvi = bevi; * alvo = bevo; * alano = beano; * alare = beare; * alata = beata; * alate = beate; * alati = beati; * alato = beato; * alghe = beghe; * alone = beone; * aloni = beoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bela" si può ottenere dalle seguenti coppie: robe/laro, serbe/laser. |
| Usando "bela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * robe = laro; laro * = robe; * serbe = laser; ano * = nobel; laser * = serbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bela" si può ottenere dalle seguenti coppie: becca/lacca, beccai/laccai, beccammo/laccammo, beccando/laccando, beccano/laccano, beccante/laccante, beccanti/laccanti, beccare/laccare, beccarono/laccarono, beccasse/laccasse, beccassero/laccassero, beccassi/laccassi, beccassimo/laccassimo, beccaste/laccaste, beccasti/laccasti, beccata/laccata, beccate/laccate, beccati/laccati, beccato/laccato, beccava/laccava, beccavamo/laccavamo... |
| Usando "bela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alla * = albe; * gala = bega; * vola = bevo; orla * = orbe; pula * = pube; urla * = urbe; * già = belgi; burla * = burbe; falla * = falbe; fiala * = fiabe; * astila = beasti; * anoa = belano; * area = belare; * atea = belate; * licia = bellici; * linea = belline; * ventila = beventi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bela" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = biella; * eri = belerai; * ito = bietola; del * = debella; gal * = gabella; * pese = belpaese; * ring = berlinga; * ratto = bratteola; delta * = debellata; salina * = sabelliana; saline * = sabelliane; salini * = sabelliani; salino * = sabelliano. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: loti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.