Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Lai, Lao « * » Leale, Leali] |
| Lista Parole Monovocaliche [Lavata, Lavava « * » Lebbre, Lecce] |
Informazioni di base |
| La parola le è formata da due lettere, una vocale e una consonante. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con le per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Gli, Le, Loro - I grammatici pongono che, di queste tre particelle, la prima si usi per A lui, la seconda per A lei, la terza per A loro; ma l'uso, capone, spesso la fa loro in barba, e usa Gli per A lei e per A loro; e le più volte, se fallisce alla grammatica, evita per altro l'affettazione. Ma questa è cosa più da grammatici che da sinonimisti, e però si vedano i miei Vocabolarii, dove tratto cotal materia. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| I, Il, La, Le - Il e la indicano l'astrazione assoluta, per cui di tutti gl'individui di una specie o genere si forma come un ente morale a cui convengono le qualità sue caratteristiche ed essenziali: pertanto questa specie di singolare che costringe l'universalità in uno è più significativa del plurale i, le, i quali comportano talvolta innumerevoli e variate eccezioni: così dicendo: l'uomo è ragionevole, il cane è fedele, la poesia è un sublime linguaggio, vengo a significare la caratteristica proprietà di queste tre cose, la quale è verità assoluta e perciò innegabile, e non sarebbe più tale quando dicessi: gli uomini sono ragionevoli, i cani fedeli, le poesie sublimi; poichè naturali mi si affacciano allora alla mente le molteplici eccezioni. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lazzaronata, lazzaronate, lazzarone, lazzaroni, lazzi, lazzo, lcd « le » leacril, leader, leaderismi, leaderismo, leaderistica, leaderistiche, leaderistici |
| Parole di due lettere: ko, là, la « le » li, lì, lo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): superbike, troike, paprike, strike, karaoke, coke, matrioske « le (el) » alé, cabale, cannibale, tribale, gambale, catacombale, tombale |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |