Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per olé |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alé, ile, ode, ohe, ola, oli, ore, osé, ove. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ala, ali, alt, blu, gli, ila, ili, ilo, sla. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: le. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fole, gole, iole, mole, olle, olpe, sole. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bel, del, gel, nel. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lob, log. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: led, lei, lek, leu, lev. |
| Parole con "olé" |
| Iniziano con "ole": olé, oleari, oleata, oleate, oleati, oleato, oleica, oleici, oleico, oleina, oleine, oleosa, oleose, oleosi, oleoso, olezzi, olezzo, oleacea, oleacee, oleacei, oleaceo, oleando, olearia, olearie, oleario, olefina, olefine, oleiche, oleandri, oleandro, ... |
| Finiscono con "ole": olé, fole, gole, iole, mole, sole, aiole, asole, beole, duole, isole, prole, spole, stole, suole, ugole, viole, vuole, aiuole, areole, bagole, botole, bugole, cedole, creole, cupole, debole, ditole, eccole, ercole, ... |
| Contengono "ole": colei, golem, volée, voler, boleri, bolero, boleti, boleto, colera, colerà, colerò, cooler, dolere, dolete, doleva, dolevi, dolevo, golena, polena, polene, solere, soleva, solevi, solevo, volerà, volere, voleri, volerò, volete, voleva, ... |
| »» Vedi parole che contengono olé per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola ci dà ColeI; in ve dà VoleE (volée); in cra dà ColeRA; in crei dà ColeREI; in vira dà VIoleRA (violerà); in viro dà VIoleRO (violerò); in cremo dà ColeREMO; in crete dà ColeRETE; in pitti dà PIoleTTI; in pitto dà PIoleTTO; in tirsi dà TIRoleSI; in vinta dà VIoleNTA; in vinte dà VIoleNTE; in vinti dà VIoleNTI; in vinto dà VIoleNTO; in virai dà VIoleRAI; in vitti dà VIoleTTI; in vitto dà VIoleTTO; in crebbe dà ColeREBBE; in creste dà ColeRESTE; ... |
| Inserendo al suo interno mai si ha OLmaiE; con mera si ha OmeraLE; con menta si ha OmentaLE; con fattori si ha OLfattoriE; con mettendo si ha OmettendoLE. |
| Lucchetti |
| Usando "olé" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bio * = bile; ciò * = cile; * emo = olmo; pio * = pile; può * = pule; reo * = relè; suo * = sule; tao * = tale; agio * = agile; belo * = belle; bolo * = bolle; calo * = calle; celo * = celle; colo * = colle; culo * = culle; darò * = darle; dirò * = dirle; eduo * = edule; falò * = falle; faro * = farle; ... |
| Cerniere |
| Usando "olé" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = cool; * dio = ledi; * neo = lene; epo * = pool; * gaio = legai; * devio = ledevi; * nonio = lenoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "olé" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = olmi; osé * = osol; poe * = pool; alce * = alcol; care * = carol; aerose * = aerosol; figlie * = figliol; * fattorie = olfattori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "olé" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = coline; coi * = coolie; cra * = corale; din * = doline; mal * = molale; mat * = molate; * bar = oblare; * ira = oliera; * ire = oliere; par * = polare; cita * = coitale; cast * = colaste; clan * = collane; coni * = colonie; cute * = colutee; domi * = dolomie; * biro = oblierò; * ieri = olierei; pizi * = polizie; plin * = polline; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: ifa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.