Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvitai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvisai. Con il cambio di doppia si ha: additai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviai, avviti, avvita. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: via. Altri scarti con resto non consecutivo: avvia, avvii, avita, aviti, viti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvistai, avvitati, avvitavi. |
| Parole contenute in "avvitai" |
| tai, vita, avvita. Contenute all'inverso: iati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avi e vita (AVvitaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvitai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/evitai, avviasse/assetai. |
| Usando "avvitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = avvitare; * aiata = avvitata; * aiate = avvitate; * ito = avvitato; * iva = avvitava; * ivi = avvitavi; * irti = avvitarti; * issi = avvitassi; * ivano = avvitavano; * ivate = avvitavate; * isserò = avvitassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "avvitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grava * = gravitai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvitai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvito/aio. |
| Usando "avvitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetai = avviasse; * noi = avvitano; * rei = avvitare; * voi = avvitavo; * mentii = avvitamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvitai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvita+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avvitai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvia/ti, aviti/va, ava/viti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.