Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvitamento |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvitamenti. Con il cambio di doppia si ha: additamento. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avviamento. Altri scarti con resto non consecutivo: avvitano, avvitato, avvito, avviamo, avviano, avviato, avvia, avvinto, avvio, avvento, avita, avite, avito, avio, ateo, atto, ameno, vite, vitto, vito, vieto, vinto, vino, vanto, vano, vento, veto, itto, iato, tanto, tento, meno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvistamento. |
| Parole contenute in "avvitamento" |
| amen, vita, mento, amento, avvita. Contenute all'inverso: mat. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvitamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitatura/turamento. |
| Usando "avvitamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = avvitano; * mentore = avvitare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvitamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvitamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitano/mentono, avvitare/mentore. |
| Sciarade e composizione |
| "avvitamento" è formata da: avvita+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvitamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvita+amento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.