Forma verbale |
| Avvitando è una forma del verbo avvitare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di avvitare. |
Informazioni di base |
| La parola avvitando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvitando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Che ci frega, ragazzuolo. Andiamo a mangiare» rise Walf avvitando la macchina fotografica: «Le pere maturano da sole. Come si chiama questa osteria? “Sonne Post”? Sediamoci a tavola, è mezzogiorno, nessuno al mondo ha mai schienato il qui presente. Li vedrai inginocchiarsi davanti alla nostra cotoletta.» Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Blunt aveva estratta una piccola bandiera e Peruschi aveva rapidamente unita un'asta avvitando dei cannelli di alluminio, che portava nel suo sacco da viaggio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvitando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvisando. Con il cambio di doppia si ha: additando. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviando, avvitano. Altri scarti con resto non consecutivo: avvito, avviano, avvia, avvio, avita, avito, avido, avio, vito, viado, vino, vano, vado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvistando. |
| Parole contenute in "avvitando" |
| tan, andò, vita, avvita. Contenute all'inverso: dna, nati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/evitando, avviasse/assetando, avvitare/rendo, avvitaste/stendo, avvitate/tendo, avvitato/tondo, avvitatura/turando, avvitano/odo. |
| Usando "avvitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = avvitante; * doti = avvitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitavo/ovattando. |
| Usando "avvitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grava * = gravitando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitante/dote, avvitanti/doti. |
| Usando "avvitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetando = avviasse; * rendo = avvitare; * tendo = avvitate; * tondo = avvitato; * stendo = avvitaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvitando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvita+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avvitamento su se stessi, Si avvita per fare luce, Abel, navigatore che avvistò la Nuova Zelanda, Può essere carpiato o avvitato, Ogni tanto qualcuno dice di averli avvistati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avvistò, avvisto, avvita, avvitai, avvitamenti, avvitamento, avvitammo « avvitando » avvitano, avvitante, avvitanti, avvitarci, avvitare, avvitarmi, avvitarono |
| Parole di nove lettere: avvisterò, avvistino, avvitammo « avvitando » avvitante, avvitanti, avvitarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): seguitando, perseguitando, gravitando, evitando, lievitando, invitando, svitando « avvitando (odnativva) » ribaltando, asfaltando, riasfaltando, smaltando, appaltando, subappaltando, riappaltando |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |