(indicativo passato remoto).
| Passeggiando nel bosco, improvvisamente, avvertii un brulicante ronzio di api alla ricerca del loro alveare. |
| Dopo che mi derubaste avvertii subito le forze dell'ordine. |
| Non proseguii sul sentiero quando avvertii lo sgretolare della roccia sotto i miei piedi. |
| Andai via dall'incontro, perché avvertii qualcosa di satanico. |
| Psicoanalizzando una ragazza con depressione avvertii che celava un vissuto traumatico della sua vita di cui, ingiustamente, si sentiva colpevole. |
| Ero in una stanza quando avvertii un rumore preoccupante nella camera da letto: accorsi e beccai un ladro che frugava nei cassetti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando i primi sintomi della malattia sono avvertibili bisogna correre ai ripari, prima che sia troppo tardi. |
| Dopo alcune liti, nell'associazione fotografica è avvertibile un clima pesante. |
| I dolori che spesso avvertiamo alla spalla possono essere causati da un'infiammazione o da una frattura dell'acromio. |
| Se una persona che conosci o non conosci avverti che soffre, compiangere e sentire il suo dolore lo aiuta a superarlo e a sentirsi compreso. |
| Avvertila tua madre quando vai a pranzo da lei con gli amici. |
| * Avvertili prima che granulino la torta, altrimenti sarà troppo tardi. |
| Avvertilo, con un certo margine di tempo, che il matrimonio della sorella è stato spostato di tre mesi. |
| Nonostante gli avvertimenti, il bambino si è strofinato gli occhi con le mani dopo aver toccato alcuni peperoncini rossi. |