(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Avvertimmo la Polizia, perché in fondo alla nostra strada stazionava da giorni un guardone. |
| I piccoli tremolii che avvertimmo nelle case quel giorno non furono altro che i nunzi del disastroso terremoto successivo. |
| Mentre concelebravamo la messa avvertimmo delle scosse di terremoto. |
| Quando avvertimmo le violente scosse di terremoto, ci stringemmo l'un l'altro, e sbiadimmo in volto, per la paura. |
| I condomini ed io avvertimmo l'azienda che nel nostro palazzo si sentiva puzza di gas. |
| A causa di quella disgrazia bestemmiammo, ma poco dopo avvertimmo un forte senso di colpa e ci raccogliemmo in preghiera. |
| Mentre monitorizzavamo lo sciame sismico avvertimmo un'ulteriore scossa. |
| Corremmo per strada quando avvertimmo dei movimenti ondulatorii del palazzo. |
| Ci avevano invitati a mangiare la zuppa di pesce ma, quando entrammo, avvertimmo un odore sgradevole; gli ospiti aerarono l'ambiente per eliminarlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Continua a rigridare il suo avvertimento, ma nessuno le crede. |
| Gli avvertimenti della protezione civile non sono stati ascoltati. |
| Avvertilo, con un certo margine di tempo, che il matrimonio della sorella è stato spostato di tre mesi. |
| * Avvertili sulle conseguenze, prima che incorrano in qualche guaio. |
| * Quando avvertirà le prime difficoltà saremo sicuramente i primi a saperlo! |
| * Per aiutare i ragazzi a conoscersi, si può far ridurre il testo di un racconto in scene e dialoghi: gli sceneggianti avvertiranno le loro emozioni. |
| Quelle merci sono avariate, dobbiamo avvertire i NAS per farle sequestrare. |
| * Son certo che se i ladri fossero più scaltri, i cani non ne avvertirebbero e la presenza e non abbaierebbero. |