Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvertila», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvertila

Informazioni di base

La parola avvertila è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avvertila per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avvertila tua madre quando vai a pranzo da lei con gli amici.
Non ancora verificati:
  • Non aspettare troppo con tua moglie avvertila che vuoi il divorzio.
  • Telefona a tua sorella e avvertila che sto uscendo di casa, così si fa trovare pronta.
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Ringraziala da parte nostra — disse John ironicamente. — Ma avvertila che noi non berremo il liquore che intende offrirci e nemmeno assaggeremo i suoi viveri. —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertila
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertile, avvertili, avvertilo, avvertirà, avvertita, avvertiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverta, avveri, avvera, avvia, averti, averi, averla, aver, avrà, aeri, aera, arti, aria, verta, veri, vera, veti, vela, erta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvertirla.
Parole contenute in "avvertila"
ila, erti, avverti. Contenute all'inverso: ali, tre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertila" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertii/ila, avvertisti/stila, avvertite/tela, avvertivo/vola.
Usando "avvertila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lare = avvertire; * laro = avvertirò; * lati = avvertiti; * lato = avvertito; * lava = avvertiva; * lavi = avvertivi; * lavo = avvertivo; * lassi = avvertissi; * labile = avvertibile; * labili = avvertibili; * lavano = avvertivano; * lavate = avvertivate; * lamenti = avvertimenti; * lamento = avvertimento.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertila" si può ottenere dalle seguenti coppie: avversa/astila, avverta/attila, avvertirò/orla.
Usando "avvertila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitai = avverai; * alitano = avverano; * alitare = avverare; * alitate = avverate; * alitato = avverato; * alitava = avverava; * alitavi = avveravi; * alitavo = avveravo; * aliterà = avvererà; * aliterò = avvererò; * alitino = avverino; * alitammo = avverammo; * alitando = avverando; * alitante = avverante; * alitasse = avverasse; * alitassi = avverassi; * alitaste = avveraste; * alitasti = avverasti; * aliterai = avvererai; * aliterei = avvererei; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvertila" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavverti/lari.
Usando "avvertila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riavverti = lari; lari * = riavverti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertila" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertibile/labile, avvertibili/labili, avvertii/lai, avvertimenti/lamenti, avvertimento/lamento, avvertire/lare, avvertirò/laro, avvertissi/lassi, avvertiti/lati, avvertito/lato, avvertiva/lava, avvertivano/lavano, avvertivate/lavate, avvertivi/lavi, avvertivo/lavo.
Usando "avvertila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = avvertite; * vola = avvertivo.
Sciarade incatenate
La parola "avvertila" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avverti+ila.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un avvertimento che mette in guardia chi entra, Un'avvertenza contro eventuali reclami nei siti Web, Avvertire prima di punire, Non lo avverte l'anestetizzato, In modo che non si avverta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avvertì, avverti, avvertiamo, avvertiate, avvertibile, avvertibili, avvertii « avvertila » avvertile, avvertili, avvertilo, avvertimenti, avvertimento, avvertimmo, avvertirà
Parole di nove lettere: avversino, avversità, avvertano « avvertila » avvertile, avvertili, avvertilo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depila, impila, compila, ricompila, fotopila, decarbossila, ventila « avvertila (alitrevva) » stila, astila, decastila, dodecastila, diastila, tetrastila, esastila
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A

Commenti sulla voce «avvertila» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze