Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertila, avvertile, avvertilo, avvertiti, avvertivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvertii. Altri scarti con resto non consecutivo: avveri, avvilì, avvii, averti, averi, averli, aver, aeri, arti, arili, veri, veti, veli, vili, etili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvertirli. |
| Parole contenute in "avvertili" |
| ili, erti, avverti. Contenute all'inverso: tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertii/ili, avvertimento/mentoli, avvertiste/steli, avvertisti/stili, avvertita/tali, avvertite/teli, avvertiva/vali, avvertivi/vili, avvertivo/voli. |
| Usando "avvertili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lire = avvertire; * lira = avvertirà; * lite = avvertite; * liti = avvertiti; * liste = avvertiste; * listi = avvertisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avversa/astili, avverso/ostili, avverto/ottili, avvertirò/orli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverto/ilio. |
| Usando "avvertili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tali = avvertita; * teli = avvertite; * vali = avvertiva; * voli = avvertivo; * steli = avvertiste; * mentoli = avvertimento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvertili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avverti+ili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.