Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggiante, saggiaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: raggianti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: saggine, saggie, sagge, saga, sagne, saia, sante, sane, siate, site, agiate, agite, agate, aiate, gite. |
| Parole con "saggiante" |
| Finiscono con "saggiante": assaggiante, riassaggiante, massaggiante, messaggiante. |
| Parole contenute in "saggiante" |
| già, aggi, ante, saggi, saggia. Contenute all'inverso: gas, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sante e aggi (SaggiANTE). |
| Inserendo al suo interno tane si ha SAtaneGGIANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: salume/lumeggiante, sara/raggiante, savane/vaneggiante, savia/viaggiante, saggioli/oliante, saggiamente/mentente, saggiamo/monte, saggiasti/stinte, saggiata/tante, saggiati/tinte, saggiato/tonte, saggiatura/turante, saggiavi/vinte, saggiando/dote. |
| Usando "saggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posa * = poggiante; rasa * = raggiante; alesa * = aleggiante; attesa * = atteggiante; contesa * = conteggiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/atteggiante, sagginella/allenante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiante * = posa; aleggiante * = alesa; atteggiante * = attesa; * lumeggiante = salume; * vaneggiante = savane; conteggiante * = contesa; * monte = saggiamo; * tinte = saggiati; * tonte = saggiato; * vinte = saggiavi; * dote = saggiando; * stinte = saggiasti; * mentente = saggiamente. |
| Sciarade e composizione |
| "saggiante" è formata da: saggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "saggiante" (*) con un'altra parola si può ottenere: ricche * = risaccheggiante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.