(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nell'enciclopedia di Harry Potter è consigliato che per evitare la perdita della memoria si assuma una pozione dimenticante. |
| Trovo indispensabile che l'Unione Europea assuma posizioni unitarie nei confronti di quei paesi con regimi antidemocratici. |
| Purtroppo, si fanno ancora battute di caccia in gruppo, guidati dal capocaccia che dirige e controlla che questa non assuma proporzioni eccessive. |
| Quando sono depressa non occorre che assuma farmaci, ma sono utili dei lenimenti emotivi e affettivi per riacquistare fiducia a gioia di vivere. |
| Anche se mia sorella è ipertesa il medico di famiglia non vuole che assuma alcun farmaco. |
| Aggarberei personalmente la barca che stiamo costruendo ma è meglio che questo compito se lo assuma il tecnico addetto. |
| Ora che ci sono farmaci di nuova generazione, non è necessario che tu assuma quel farmaco che induca sonnolenza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spesso gli antidolorifici danno assuefazione e, di conseguenza, bisogna aumentare le dosi per far passare il dolore. |
| Sono talmente assuefatto alla caffeina che ormai ha su di me l'effetto di un neurosedativo. |
| * In ospedale vi hanno somministrato farmaci con oppio; temo che, essendovi assuefatti, vi oppierete anche quando non sentirete più dolore. |
| Oramai le nuove generazioni sono assuefatte da Facebook. |
| Oggi è molto importante che gli Stati assumano decisioni politiche ed economiche per la difesa dell'ambiente, con accordi basati sul multilateralismo. |
| Il cielo vespertino assume tonalità e luce ideali per fotografare. |
| Dopo aver acquisito un ordine di lavoro importante assumemmo a tempo determinato diversi lavoratori. |
| Spaventato, Felix arruffò il pelo assumendo un aspetto minaccioso. |