(indicativo presente).
| Dall'atteggiamento che assume nei confronti dei gatti è visibilmente crudele. |
| Il mio datore di lavoro, a causa del difficile momento che stiamo attraversando, assume spesso un atteggiamento acido nei confronti dei dipendenti. |
| Il cielo vespertino assume tonalità e luce ideali per fotografare. |
| Quando Gianni beve troppo assume una gestualità ticcosa tale da risultare imbarazzante. |
| Adoro le foto dove l'acqua assume un effetto seta grazie ai lunghi tempi. |
| Ammiro la posizione di relativizzazione che assume Federico in tutte le questioni in cui io darei in escandescenze. |
| Mal sopporto gli atteggiamenti da smorfiosa che assume la mia collega alle riunioni. |
| Mi piace Eugenio quando assume quel tono tenebroso. |
| La mia collega d'ufficio assume sempre una posizione da maliarda. |
| Mio nonno assume dei farmaci che possono procurare emorragie capillari. |
| Chi parcheggia in doppia fila assume un comportamento sconsigliabile perché potrebbe causare pericolose situazioni di guida agli altri automobilisti. |
| Un amico, che conosce il dirigente di un'azienda che assume personale, mi ha fatto da tramite per incontrarlo. |
| Donatella mi piace quando assume il suo atteggiamento ricostruttivo. |
| Il reporter di guerra si assume dei grossissimi rischi per amore della professione. |
| Chi vuol seguire una dieta dimagrante deve controllare l'apporto calorico dei cibi che assume. |
| In quel parco ci sono bellissimi riflessi al tramonto ed assume un aspetto molto mistico. |
| Lo sportivo che assume una sostanza anabolizzante raggiungerà di certo dei record, ma non potrà più definirsi tale. |
| Assume un comportamento che lo porta a gigioneggiare. |
| Una persona affetta da artrite reumatoide assume diversi farmaci, tra i quali la ciclosporina. |
| Ho ideato un'automobile che, con il cambiamento di pochi componenti, assume diverse configurazioni. |