Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenimenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenimento, linimenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leniti, lenii, lenei, lene, lenti, lime, limi, lieti, lini, liti, meni. |
| Parole contenute in "lenimenti" |
| enti, lenì, menti. Contenute all'inverso: nel, mine, emine. |
| Lucchetti |
| Usando "lenimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = lenire; * mentirà = lenirà; * mentirò = lenirò; * mentita = lenita; * mentite = lenite; * mentiti = leniti; * mentito = lenito; * mentiva = leniva; * mentivi = lenivi; * mentivo = lenivo; cileni * = cimenti; * mentiamo = leniamo; * mentiate = leniate; * mentimmo = lenimmo; * mentirai = lenirai; * mentirei = lenirei; * mentisca = lenisca; * mentisce = lenisce; * mentisci = lenisci; * mentisco = lenisco; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lenimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenirà/armenti, lenimmo/omenti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lenimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaleni/mentisca. |
| Usando "lenimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentisca * = scaleni; * scaleni = mentisca. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lenimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finimenti * = file. |
| Sciarade e composizione |
| "lenimenti" è formata da: lenì+menti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.